“Mamma, mi racconti una storia?”.
Quante volte, da bambini, abbiamo pronunciato questa frase prima di addormentarci? La pratica della lettura ad alta voce come rito serale, coccola quotidiana per accompagnare dolcemente il momento del rilassamento e del sonno è tra i ricordi del nostro passato cui siamo certamente più affezionati. Superata la prima infanzia, tuttavia, l’approccio alla lettura si trasforma: leggere diviene atto privato, momento di solitudine, silenzio, a volte di studio faticoso, che perde quella carica vitale e sociale connaturata alla sua stessa origine. Il progetto La lettura non fa paura, nato dal connubio tra l’Istituto Suore Mantellate di via Vasari e la libreria Red di Viale Sabotino, è primariamente volto a ricreare la magia dell’esperienza della lettura condivisa ad alta voce. Protagonisti principali dell’evento saranno i bambini di quinta primaria e i ragazzi di terza media che si sfideranno a colpi di lettura ad alta voce davanti ad un vasto pubblico di compagni di scuola e genitori. Esibendosi al microfono come veri attori, gli alunni saranno chiamati ad interpretare un brano da loro liberamente scelto, modulando con sapienza la voce, orientando lo sguardo, calibrando il potere del gesto e la postura dell’intero corpo. Le migliori performance accederanno alla fase finale del contest, il concorso di lettura Ad alta voce organizzato annualmente dal comune di Milano. Leggere aiuta a crescere, a superare la timidezza, ad attingere a risorse che non credevamo neppure di possedere…la lettura non (ci) fa paura!