Mission e Tradizione

L’Istituto “Suore Mantellate Serve di Maria”, situato in Via Giorgio Vasari, 16 nel Distretto Scolastico n. 77 e nella Zona n. 4, è gestito dalle Suore Mantellate Serve di Maria di Pistoia.

La scuola iniziò la sua opera nel 1896 quando, su invito dell’Arcivescovo di Milano S.E. il Cardinal Ferrari, le Suore aprirono l’Oratorio femminile in un quartiere dove mancavano istituzioni dedite all’educazione.
Iniziarono corsi pratici di cucito, di taglio e di musica per le giovani.
Presentandosi poi casi pietosi che richiedevano un’assistenza continua, venne aperto l’orfanotrofio che accolse e diede assistenza alle fanciulle dai sei ai diciotto anni.
Nel 1899 si diede inizio alla Scuola dell’Infanzia alla quale fece seguito l’apertura della Scuola Primaria.

Le Suore concretizzano il Carisma della Congregazione che è quello “dell’umile servizio” che si ispira costantemente alla Vergine Maria e si attua nella totale consacrazione a Dio in una comunità apostolica con lo scopo di fare scuola alle fanciulle del popolo (Cost. 3). Attualmente il servizio educativo è rivolto ai bambini del nido, della scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e della scuola Secondaria di primo grado.
Le suore infermiere operano nel campo sanitario.

L’Istituto paritario “Suore Mantellate” ha come intento principale quello di favorire il percorso formativo di ogni alunno e di ogni alunna inteso come possibilità di esprimere le proprie potenzialità nei campi affettivo, relazionale e intellettivo.

Il progetto educativo dell’Istituto mira a formare nei suoi alunni e nelle sue alunne una personalità matura e completa, a guidarli/e nella retta percezione dei valori, in un’ottica cristiana, nella graduale assunzione delle responsabilità personali e sociali.

Il nostro progetto educativo si prefigge di aiutare i discenti al dialogo con Dio nelle varie situazioni della loro vita personale, stimolandoli al superamento dell’individualismo, al rispetto, all’accoglienza dell’altro e alla solidarietà.

Le Suore operano anche come missionarie e lo spirito missionario è ben espresso nelle Costituzioni:

art.64 – La Congregazione, memore del comando dato da Cristo ai suoi discepoli di annunciare la Buona Novella – fedele allo spirito delle sue origini – coopera all’evangelizzazione dei fratelli dedicandosi alle loro necessità spirituali, culturali e sociali, secondo i principi e le caratteristiche delle presenti Costituzioni.

Art.71 – La Congregazione, in unione alla missione della Chiesa e in suo nome, accoglie l’invito delle giovani Chiese e risponde inviando le suore missionarie per promuovere il Regno di Dio.

Art.72 – Le suore missionarie, seguendo la dinamica dell’incarnazione, con la parola e la vita, si inseriscano nel popolo a cui sono inviate e l’aiutino a crescere in Cristo.

Attualmente il nostro servizio vede tale istituzione impegnata nel Nido d’Infanzia, nella Scuola dell’Infanzia, nella Scuola primaria e nella Scuola secondaria di primo grado.