Scuola Secondaria di primo grado



La Scuola Secondaria di primo grado è formata da tre classi di sezione unica.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.35, con un totale di 6 ore di lezione al giorno. Il rientro pomeridiano non è previsto, tranne per gli alunni che optano per le materie opzionali facoltative che si svolgono dalle ore 14.30 alle ore 16.25 a seconda della distribuzione delle varie materie nell’orario.

È inoltre possibile usufruire di un servizio di doposcuola, con mensa interna all’Istituto, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 16.25. Il servizio di doposcuola prevede un supporto alle attività, così da rendere gli alunni autonomi e consapevoli nella gestione dei compiti nonché a potenziare il metodo di studio e di apprendimento.

Attività

Il gruppo docenti, consapevole che la scuola deve educare al “benessere” e alla “salute” creando luoghi dove si stia bene e si lavori volentieri insieme, avverte la necessità di attivare delle specifiche strategie diversificando e rinnovando i metodi educativi. Sono perciò favoriti i momenti di socializzazione in cui gli alunni possano interagire spontaneamente.
La Scuola si avvale di diversi insegnanti di sostegno per gli alunni che necessitano di una figura di supporto in orario scolastico.

A partire dal primo anno, vi è inoltre la possibilità di scegliere tra due diversi indirizzi bilingue, che prevedono lo studio delle lingue straniere: inglese (3 ore) e spagnolo (2 ore) o tedesco (2 ore).

Sono attivi i corsi di recupero di italiano, matematica, lingua inglese e spagnola previsti in itinere per le tre classi. Inoltre in orario extrascolastico, per gli alunni che presentano maggiori necessità, è possibile avviare un percorso di studio guidato, o “tutoraggio”, per tutte le discipline scolastiche.

Le materie opzionali pomeridiane comprese nella retta sono: conversazione inglese, tedesco e spagnolo, latino a partire dal secondo anno.

Per gli studenti del terzo anno è attivo un corso di preparazione alla prova nazionale INVALSI di Matematica.

AMBITI DIDATTICIMATERIETEMPO SCUOLA
AMBITO
LINGUISTICO:
Lingua Italiana
Lingua straniera
(inglese)
Seconda lingua straniera
(spagnolo o tedesco)
Musica
Arte e immagine
15 ore
AMBITO
MATEMATICO:
Matematica
Tecnologia
Educazione fisica
10 ore
AMBITO
ANTROPOLOGICO:
Storia
Geografia
Religione cattolica
5 ore
MATERIE
OPZIONALI:
Conversazione inglese
Conversazione spagnola
Latino
Laboratorio musicale
(1 ora di teoria e
1 di pratica strumentale)
4 ore

Organizzazione Tempo Scuola

DISCIPLINE

 
RELIGIONE 1 

 

ITALIANO 6  
STORIA 2    
GEOGRAFIA 2

 
INGLESE

 

3 
SPAGNOLO / TEDESCO

 

 

2
MATEMATICA 4 
SCIENZE 2 
TECNOLOGIA

2

ARTE E IMMAGINE

2

 
MUSICA

2

  
EDUCAZIONE FISICA 2 
 2532

 


Scuola Secondaria di primo grado – Orazio delle lezioni

SUORE MANTELLATE – SCUOLA SECONDARIA – Orario delle lezioni 2022-2023

Scuola Secondaria di primo grado – Autorizzazione uscita da soli

SUORE MANTELLATE – SCUOLA SECONDARIA – Autorizzazione uscita da soli 2022-2023

Scuola Secondaria di primo grado – Autorizzazione delega

SUORE MANTELLATE – SCUOLA SECONDARIA – Delega 2022-2023

Scuola Secondaria di primo grado – Autorizzazione uscite didattiche

SUORE MANTELLATE – SCUOLA SECONDARIA – Autorizzazione uscite didattiche 2022-2023


Elenco dei libri di testo adottati

SUORE MANTELLATE – SCUOLA SECONDARIA – LIBRI DI TESTO – 2022-2023 – Classe IA
SUORE MANTELLATE – SCUOLA SECONDARIA – LIBRI DI TESTO – 2022-2023 – Classe IIA
SUORE MANTELLATE – SCUOLA SECONDARIA – LIBRI DI TESTO – 2022-2023 – Classe IIIA


Orientamento

All’interno della nostra Scuola secondaria di primo grado è previsto un percorso di orientamento, inteso come una graduale scoperta delle proposte formative ma anche una graduale “scoperta di sé” con laboratori artistico-espressivi, test, colloqui ed incontri con esperti.

L’idea di fondo è quella di considerare due momenti distinti:

1. una parte di preparazione alla scelta incentrata sulla conoscenza di sé in quanto adolescente “appena nato” e come individuo con emozioni, attese, aspettative, speranze, paure da riconoscere. All’interno di questa prospettiva la scuola ha proposto laboratori artistici, incontri di classe con esperti di orientamento e momenti di riflessione e discussione di gruppo (attività di brain storming, uso di interviste e questionari valutativi relativi alle proprie attitudini scolastiche, ecc…).

2. una parte di presentazione specifica della proposta formativa al termine della scuola media inferiore. Anche questo secondo momento orientativo richiede, tuttavia, la partecipazione attiva degli studenti e il loro coinvolgimento nel processo di conoscenza.

Visite didattiche, incontri, laboratori

Anno scolastico 2022-2023

TUTTE LE CLASSI – 28 settembre 2022
Gita dell’accoglienza – Monza – Visita al Museo del Duomo – Pedalata e orienteering al Parco di Monza

TUTTE LE CLASSI – 19 dicembre 2022
Visita didattica – Museo Interattivo del Cinema

TUTTE LE CLASSI – 2 maggio 2022
Teatro in spagnolo – laboratorio intensivo di teatro a cura di Albahaca Teatro

Incontro
Classe:
Data:

Teatro in lingua inglese
Classe:
Data: 

CLASSE IA
16 dicembre 2022 – VISITA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO Piazza Diocleziano, 5

1 marzo 2023 -VISITA AL MUSEO ETRUSCO – FONDAZIONE ROVATI Corso Venezia 52

Attività sportiva

CLASSE IIA

11 novembre 2022 – Incontro con la chimica – una lezione interessante a cura del Dott. Farnocchi sul ruolo della chimica nella nostra vita e nelle nostre casa.

16 dicembre 2022 – VISITA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO Piazza Diocleziano, 5

13 febbraio 2023 – uscita didattica presso il CINEMINO per la visione del film in inglese “il diritto di contare”

Attività sportiva
Visita didattica

CLASSE IIIA

5 dicembre 2022: CIPS – Progetto “Cinema per la Scuola” – Cinemilano la città che parla cinema – lezione frontale sulle tecniche del montaggio

19 dicembre 2022: uscita didattica presso il MIC – museo interattivo del cinema – in viale Fulvio Testi 121: attraverso percorsi interattivi e multimediali, i nostri alunni saranno accompagnati alla scoperta della storia del cinema e potranno sperimentare, agendo in prima persona, diversi aspetti, anche tecnici, della produzione cinematografica: doppiaggio, editing, fotografia.

13 febbraio 2023: uscita didattica presso il Cinemino per la visione del film in inglese “Il diritto di contare”

Il Cinemino
Attività sportiva –
Visita didattica –

Insegnanti

Il Collegio dei Docenti della Scuola Secondaria di primo grado è formato da tredici docenti; tra questi la Coordinatrice delle attività educative e didattiche che svolge anche il ruolo di insegnante di italiano; si riunisce ogni mese per definire le attività, gli obiettivi e le modalità di lavoro.

Santamaura Loredana (Coordinatrice delle attività educative e didattiche): Italiano
Ajroldi Cristina: Arte immagine
Beretta Matteo (Coordinatore classe IIA): Italiano Storia Geografia
Castoldi Federica: Lingua straniera Tedesco
Colombo Davide: Educazione fisica
Coppola Barbara: Lingua straniera Spagnolo
Cranna Silvia: Insegnante di sostegno
Cremonesi Davide: Musica
Formicola Andrea: Religione
Leali Beatrice: Matematica e Scienze
Mussi Lorenzo (Coordinatore classe IA e IIIA): Matematica e Tecnologia 
Palumbo Alberto: Lingua straniera Inglese

ORARIO DI RICEVIMENTO PREVIO APPUNTAMENTO
Prof.ssa SANTAMAURA LoredanaITALIANO Coordinatrice attività educative e didattichevenerdì 12:30-13:30
Prof. BERETTA MatteoITALIANO – STORIA – GEOGRAFIAvenerdì 10:55-11:50
Prof.ssa PALUMBO AlbertoINGLESE
Prof.ssa CASTOLDI FedericaTEDESCOmartedì 9:50-10:45
Prof.ssa COPPOLA BarbaraSPAGNOLOmercoledì 9:30-10:30
Prof.ssa LEALI BeatriceMATEMATICA – SCIENZEmercoledì 9:50-10:45
Prof. MUSSI Lorenzo  MATEMATICA – TECNOLOGIAvenerdì 14:45-15:45
Prof. CREMONESI Davide MUSICAgiovedì 11:30-12:30
Prof.ssa AJROLDI CristinaARTE IMMAGINE martedì 12:30-13:30
Prof. COLOMBO DavideEDUCAZIONE FISICAvenerdì 10:55-11:50
Prof. FORMICOLA AndreaRELIGIONE CATTOLICAgiovedì 9:50-10:45
Prof.ssa CRANNA SilviaSOSTEGNOlunedì 10:55-11:50

News dalla Scuola Secondaria di I Grado

Febbraio 28, 2023

“Il Corriere della Scuola”

Gentili genitori,è con immenso piacere che annunciamo l’uscita del terzo numero del nostro giornalino “Il Corriere della Scuola”. Il giornalino è una nuova esperienza che rappresenta […]
Febbraio 18, 2023

UN GRANDE GRAZIE Suor Gemma

Ottobre 15, 2022

#Io leggo perché

Gentili genitori, con piacere vi invitiamo anche quest’anno all’iniziativa #ioleggoperché, un importante progetto culturale di promozione della lettura. Quest’anno abbiamo deciso di tornare alla “normalità” permettendo […]
Settembre 7, 2022

Protocollo Covid-19 – Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023- Autocertificazione assenza da scuola

L’Istituto Comprensivo Suore Mantellate segue le indicazioni per la ripresa delle attività e per la prevenzione dei casi COVID-19 del Ministero della Istruzione, del Ministero della […]
Settembre 7, 2022

Scuola Primaria – Scuola Secondaria – INVALSI Restituzione 2022

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA A Istituto Suore Mantellate Lombardia Italia Italiano 70,7 64,3 63,0 Matematica 65,8 50,4 49,8 CLASSE SECONDA B Istituto Suore Mantellate Lombardia Italia […]
Settembre 7, 2022

Divisa scolastica

Acquisto divisa scolastica e grembiule L’acquisto o il ritiro delle divise e del grembiule saranno effettuati da Hobby & Volley a scuola presso la scala AGeSC […]