La Scuola Primaria attualmente comprende 5 classi e si propone l’obiettivo di favorire la crescita di ogni singolo alunno verso una graduale assunzione di responsabilità personale e sociale, stimolandone le capacità creative e intellettive giorno per giorno.
La Scuola primaria collabora con i genitori al fine di promuovere un rapporto scuola famiglia essenziale allo sviluppo degli alunni.
Orario scolastico
dal lunedì al venerdì
Entrata: ore 8.15
Inizio delle lezioni: ore 8.30
Termine delle lezioni: ore 16.15
Servizio Post-Orario: dalle 16.00 alle 18.00
L’apertura del portone della scuola avviene alle 7.30 e da quel momento i ragazzi possono entrare e restano in custodia alla suora presente in portineria fino all’arrivo dell’insegnante.
Dopo la scuola i genitori ritirano i ragazzi nell’atrio e solo in quel momento i minori possono abbandonare la scuola a meno che la famiglia non dia altre direttive scritte e controfirmate.
Al momento dell’entrata a scuola e a quello dell’uscita viene assicurato un servizio di vigilanza da parte della Polizia Municipale.
Organizzazione Tempo Scuola Anno scolastico 2020-2021
CLASSI I – II |
CLASSI III – IV – V |
||||
DISCIPLINE | In Italiano | In Inglese | DISCIPLINE | In Italiano | In Inglese |
RELIGIONE |
2 |
RELIGIONE |
2 |
||
ITALIANO |
8 |
ITALIANO |
6 |
|
|
MATEMATICA |
6 |
|
MATEMATICA |
6 |
|
SCIENZE |
1 |
1 |
SCIENZE |
1 |
1 |
GEOGRAFIA/STORIA |
2 |
GEOGRAFIA |
2 |
||
|
STORIA |
2 |
|||
INGLESE |
2 |
ENGLISH GRAMMAR |
3 |
||
ENGLISH STORY TELLING |
1 |
ENGLISH LITERATURE |
1 |
||
MUSICA |
1 |
1 |
MUSICA |
1 |
|
EDUCAZIONE MOTORIA |
2 |
EDUCAZIONE MOTORIA |
2 |
||
TECNOLOGIA |
1 |
TECNOLOGIA |
1 |
||
ARTS & CRAFTS |
1 |
1 |
ARTS & CRAFTS | 1 |
1 |
24 |
6 |
24 |
6 |
Le lezioni in lingua inglese hanno l’obiettivo principale di implementare le skills relative agli ambiti di ascolto, comprensione e abilità comunicative dei bambini in lingua inglese a partire dal primo anno della Scuola Primaria.
Nell’anno scolastico 2018-2019 vengono introdotti due nuovi insegnamenti:
- StoryTelling ha l’obiettivo di favorire il contatto diretto con fiabe e favole in inglese, consentendo agli alunni di appropriarsi del lessico e delle strutture alla base della lingua in modo ludico ed accattivante. Le storie saranno scelte in linea con il progetto educativo dell’anno.
- English Literature ha l’obiettivo di favorire il contatto diretto con classici della letteratura inglese in versione semplificata, favorendo così l’arricchimento lessicale e le abilità di reading, listening and comprehension.
Inoltre, le discipline Scienze e Arts & Crafts attuano un progetto CLIL con l’insegnamento della disciplina stessa in lingua inglese.
Per le classi I e II si prevede l’utilizzo di materiale didattico che fa leva sull’utilizzo della realtà aumentata per permettere l’interiorizzazione del lessico attraverso l’ausilio delle tecnologie e del potere dell’immagine.
Negli ultimi tre anni della Scuola Primaria, per le classi aderenti, ci sarà la possibilità di effettuare attività di potenziamento di lingua inglese attraverso la piattaforma Snappet del progetto tablet in classe, come avviene già per matematica e italiano.
Per quanto riguarda la classe prima la valutazione presente in pagella si basa su evidenze emerse dall’osservazione degli insegnanti.
Servizi
Il servizio mensa è curato dalla società “Soluzione Servizi”, che opera nel settore della refezione scolastica. I cibi vengono preparati nella cucina interna dell’Istituto. Durante la mensa e la ricreazione gli alunni sono assistiti e vigilati da personale preposto.
La scuola offre un servizio di prolungamento orario dalle 16.00 alle 18.00.
La scuola usufruisce del servizio sanitario disponibile tutti i martedì dalle 15.00 alle 16.00.
La scuola offre la possibilità di frequentare al proprio interno attività extrascolastiche facoltative a pagamento: pianoforte, inglese con insegnante madre lingua e numerose attività sportive.
Il servizio di scuola estiva è disponibile nel mese di giugno dal termine delle lezioni fino alla fine di giugno. Oltre allo svolgimento dei compiti delle vacanze, si organizzano momenti di gioco, attività di manipolazione dei materiali, pittura, espressione corpea, ecc.
Attività e struttura
La Scuola Primaria propone ai suoi alunni una vasta gamma di attività, tra cui, oltre alle ore curricolari, attività di laboratorio, lezioni di informatica, musica, lingua inglese ed educazione motoria condotte da specialisti di materia.
Nella Scuola Primaria è attivo il progetto “Tablet in classe”. La didattica tradizionale è affiancata dall’utilizzo del tablet come strumento interdisciplinare.
La struttura permette agli alunni di usufruire di ampi spazi dove esprimersi creativamente:
- un cortile interno dove giocare durante la ricreazione e svolgere attività di gruppo
- una palestra per l’educazione motoria
- un’aula di musica attrezzata di strumentario Orff, pianoforte e impianto audio
- un’aula di informatica dotata di 14 computer a disposizione degli alunni
- una biblioteca di plesso
- un salone dotato di palco per le rappresentazioni teatrali
Scuola Primaria – Autorizzazione uscita da soli
SUORE MANTELLATE – SCUOLA PRIMARIA- Autorizzazione uscita da soli 2020-2021
Scuola Primaria – Autorizzazione delega
SUORE MANTELLATE – SCUOLA PRIMARIA- Autorizzazione delega 2020-2021
Scuola Primaria – Autorizzazione uscite didattiche
SUORE MANTELLATE – SCUOLA PRIMARIA- Autorizzazione uscite didattiche 2020-2021
Visite didattiche e laboratori
Anno scolastico 2020-2021
CLASSE
Spettacolo teatrale –
Museo e laboratorio –
Gita di fine anno –
Gruppo Insegnanti
Il nostro gruppo insegnanti comprende una coordinatrice didattica che svolge anche il ruolo di insegnante, cinque insegnanti di sezione, una insegnante di sostegno e quattro specialisti di materia.
Coordinatrice: Canziani Suor Emanuela
Insegnante: Bertuzzi Chiara
Insegnante: Bianchi Elisabetta
Insegnante: Foresti Silvia
Insegnante: Marotta Silvia
Insegnante: Velardi Debora
Insegnante: Valeria Chiara
Insegnante: Zacchetti Giulia
Specialista di inglese: Clemente Paola
Specialista di musica: Cremonesi Davide
Specialista di informatica: Mussi Lorenzo
Specialista di educazione motoria: Pignatelli Mariarosa
Insegnante di sostegno: Sara Bradanini
Insegnante di sostegno: Monica Samaritani